Gruppo permanente di Formazione Clinica di Genova. Programma 2014

Il Gruppo permanete di Formazione Clinica di Genova organizza per l’anno 2014 un percorso formativo denominato Seminari Clinici, rivolto a psicoterapeuti.
I seminari teorico-clinici si tengono ogni mese e mezzo, il giovedì sera dalle 19,00 alle 21,00 nello Studio di Psicologia di Piazza Palermo 5/7 Genova.                                                          Affiancheranno una parte teorica, presentazioni e discussioni di casi clinici.
Coordinamento: Maria Cellesi e Licia Filingeri. I partecipanti ammessi sono 18.
Il programma di quest’anno verterà sui seguenti temi:                                                          Concetti di narcisismo: Io e Sé                                                                                         Concezione classica, livello descrittivo e livello strutturale                                                 Traslazione e controtraslazione nella psicoanalisi delle personalità narcisistiche Meccanismi di difesa correlati

Quest’anno verrà approfondito il tema sul Narcisismo con riferimento a vari autori tra i quali Greenson, Kernberg, Kohut, Wurmsel, Telfener e soprattutto Morgenthaler, che ci ha trasmesso la necessità di affinare la nostra sensibilità rispetto al narcisismo e la grande attenzione con cui esso va trattato.

Nel primo incontro l’argomento è stato introdotto nelle sue linee generali da Maria Cellesi, seguendo l’impostazione di Nicolas Duruz. E’ seguita una discussione in cui sono state portate vignette esemplificative, che hanno permesso di allargare la visuale del concetto di Narcisismo anche a casi oncologici, in cui l’apparente ferita narcisistica celava profonde angosce di morte.

Al termine della discussione, si è deciso di cercare, per quanto possibile, di inquadrare il concetto di Narcisimo, patologico e non patologico, seguendo un ordine cronologico, per meglio seguirne l’evoluzione lungo la storia della psicologia e della psicoanalisi.

E’ stata infine distribuita una bibliografia di base sul Narcisismo.
Il secondo incontro del Gruppo clinico di Genova avverrà giovedì 27 febbraio dalle 19.30 alle 21. Licia Filingeri introdurrà il secondo di due studi che precedono il concetto freudiano di narcisismo, ambedue dello psicoanalista austriaco Otto Rank (il primo, un articolo del 1911, riguardava il narcisismo femminile, partendo da un sogno). Nel 1914, il concetto di narcisismo viene estesamente sviluppato dall’autore viennese nell’ultimo capitolo del saggio “Il doppio, il significato del sosia nella letterartura e nel folklore”, pubblicato originariamente sulla prestigiosa rivista Imago, in cui si parla estesamente del riflesso quale simbolo del narcisismo.

Per informazioni rivolgersi a:

Maria Cellesi-3402853438   e-mail:  cellesi.sandra@gmail.com

Licia Filingeri-3497510204   e-mail:  filingeri@fastwebnet.it