Categoria: Senza categoria


  • Laurea: Psicologia Specializzazione: Psicoterapia Iscrizione: Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna, n. 1091

    Leggi tutto…

  • Audio registrazione. Conversazione con René Girard sul tema Il capro espiatorio, identificazione di una vittima. La trasmissione è andata in onda su Radio 3 in “Uomini e profeti” nel 2004.

    Leggi tutto…

  • Intervento di Alberto Burgio alla tavola rotonda conclusiva del convegno “Identità del male. La costruzione della violenza perfetta”. Moderatore: Pier Francesco Galli. Intrventi di Pier Francesco Galli, Alberto Burgio, Mauro Bertani, Adriano Zamperini. L’intervento di Alberto Burgio è situto tra il minuto 22 e il minuto 38 del video.

    Leggi tutto…

  • Il giorno 16/04/2016 si terrà, a Milano, un seminario dal titolo ” Variabilità clinica di carenza di funzione riflessiva“. Discussant: Emanuela Butteri. La seconda parte del seminario si terrà il giorno 14/05/2016. Il programma 2016 prevede sette seminari. Nella prima parte (ore 14 -16.30) verrà presentato da uno dei partecipanti un approfondimento teorico basato prevalentemente sugli scritti…

    Leggi tutto…

  • Seminari Clinici. Programmi 2016 Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena e a Parma, per l’anno 2016, un percorso formativo denominato Seminari Clinici rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, psicologi interessati ad approfondire i temi della clinica, della tecnica e della teoria della tecnica. Il percorso proposto rappresenta un contributo alla costruzione dell’identità terapeutica nella prospettiva della formazione culturale permanente.…

    Leggi tutto…

  • Anna Freud parla della vita privata di Sigmund Freud e della sua famiglia (ENG) https://www.youtube.com/watch?v=SQOcf9Y-Uc8&feature=youtu.be

    Leggi tutto…

  • Il modello psicologico più storicamente portatore di contenuti animici, l’isteria, è oggi una diagnosi pressoché scomparsa. L’autore suggerisce che l’isteria, camaleonticamente trasformata dalla modernità, al punto da venire talora confusa con un ventaglio di diagnosi che varia dall’attacco di panico al disturbo bipolare, vada oggi considerata sostanzialmente uno strumento difensivo di cui la psiche dispone…

    Leggi tutto…

  • Il corpo umano, in quanto specificamente umano, si costruisce intorno ad un taglio che non si rimargina, che non diventa cicatrice. Prima di quel taglio il corpo ha già  molte abilità  e conoscenze, ma non è ancora un corpo umano. In questo senso Homo sapiens non è mai stato un animale.  Il taglio è un enigma, per sempre…

    Leggi tutto…

  • Daniel Stern ha contribuito in modo determinante a far luce sulle dinamiche interattive madre-bambino nei primi anni di vita, nell’ambito del movimento dell’infant research (Lois Sander, Robert Emde, Beatrice Beebe). Tuttavia il contributo di Stern aggiunge un ulteriore tassello alle interazioni precoci aprendo un’importante finestra sui processi di internalizzazione precoce un ponte significativo con la…

    Leggi tutto…

  • Interessarsi alla storia della psicanalisi e in particolare a quella di Freud introduce ad un campo di ipotesi che sono proprie ad ogni ricerca nell’ambito delle scienze umane. L’adolescenza rappresenta una specie di incrocio dal carattere bi-fronte e dalle molteplici diramazioni, dal momento che si rimettono in gioco alla luce della raggiunta genitalità i conflitti…

    Leggi tutto…