Categoria: Senza categoria


  • L’intervento prende spunto dalla conferenza di Michel de Certeau sul testo freudiano “Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo”. De Certeau vi elabora non già i sostituti del padre ma le sostituzioni della figura paterna. Jacques Lacan interviene nel dibattito precisando la sua posizione che riguarda l’evaporazione del padre. La traccia e la cicatrice di questa…

    Leggi tutto…

  • Antonio Di Ciaccia: psicoanalista della ECF, SLP e AMP (cioè Ecole de la Cause freudienne, Scuola lacaniana di Psicoanalisi, Associazione mondiale di Psicoanalisi). Presidente dell’Istituto freudiano, direttore responsabile de “La Psicoanalisi” (Casa ed. Astrolabio) curatore e traduttore degli “Altri scritti” e dei “Seminari” di Jacques Lacan per Einaudi e Astrolabio.

    Leggi tutto…

  • In questa epoca l’homo psychologicus, l’uomo della realtà psichica e della relazione simbolica non sembra incontrare grande fortuna. L’umano si è convertito ai dati del digitale e alle virtù delle meravigliose innovazioni tecnologiche incaricate di rivitalizzare un “mondo senz’anima”, un mondo che la fredda ragione tecnica, strumentale ed economica ha privato del sacro. Tale razionalizzazione…

    Leggi tutto…

  • Roland Gori

    Roland Gori è Professore onorario di Psicopatologia clinica presso l’Università di Aix-Marseille-I, Chaire di filosofia (2015-2016) della Scuola di Scienze Filosofiche e Religiose dell’Università Sant Louis a Bruxelles, Psicanalista Membro dello Spazio Analitico. Ha dato avvio, con Stefan Chedri a “L’Appel des Appels”, attuale Presidente dell’Associazione “L’Appel des Appels ”. Le pubblicazioni più recenti: Un…

    Leggi tutto…

  • L’estensione della pratica psicoanalitica è una costante vitale e quindi conflittuale della sua storia. E ha come conseguenza la trasformazione dei suoi oggetti teorici e dei modelli di comprensione costruiti a partire da essa. Questa estensione è una condizione del suo sviluppo, ma solleva un problema, cioè un ostacolo al sapere stabilito sulla base del…

    Leggi tutto…

  • René Kaës

    René Kaës: Professore emerito di Psicologia e Psicopatologia Clinica all’Università Lumière Lyon 2. Psicoanalista, psicoanalista di gruppo e conduttore di psicodramma.Membro titolare della Société Française de psychothérapie psychanalytique de groupe. Presidente anziano del Cercle d’Etudes Françaises per la Formazione e la Ricerca in Psicoanalisi: gruppo, psicodramma, istituzione. Autore di molte opere di psicoanalisi sul gruppo, il…

    Leggi tutto…

  • Le nostre esistenze a volte ci pesano. Qualche volta vorremmo allontanarci dalle necessità che ad esse sono legate. Per così dire, prenderci una vacanza da sé stessi per riprendere fiato. L’individualizzazione del senso, liberando da tradizioni o da valori comuni, conferisce autorità assoluta. Ognuno diventa maestro di sé stesso e rende conto solo a sé…

    Leggi tutto…

  • David Le Breton: Professore di Sociologia all’Università di Strasburgo. Membro dell’Istituto Universitario di Francia. Dal 2012 è titolare della cattedra di “Antropologia dei mondi contemporanei” all’Istituto degli Studi Avanzati dell’Università di Strasburgo (USIAS).  

    Leggi tutto…

  • Si percorre la traiettoria di ricerca che collega la psicopatologia delle migrazioni (italiane e internazionali) all’etnopsichiatria di Georges Devereux, rinnovata dalle intuizioni metodologiche e applicative di Tobie Nathan. I movimenti migratori rendono necessario un aggiornamento progressivo delle discipline interessate alla tutela della salute mentale che sono  state costruite lungo un asse etnocentrico. Tale modalità di…

    Leggi tutto…

  • Salvatore Inglese. Medico Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta; BD Filosofia e Storia; Esperto in Antropologia medica, Etnopsichiatria, Psichiatria transculturale, Psicologia e psicopatologia delle migrazioni. Dirigente medico presso il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, ASP – Catanzaro. Ha maturato lunga esperienza quale docente, didatta, supervisore e formatore presso Università, Scuole di specializzazione in Psicoterapia, Agenzie sanitarie…

    Leggi tutto…