Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 24 settembre 2024 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e discussione clinica.Sede degli incontri: via Nardi, 6 – Modena. Sarà possibile partecipare in presenza o da remoto. Le date degli incontri sono le seguenti: 6 febbraio, 9 aprile, 4 giugno, 24…
Luigi Zoja (Milano) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Il declino del desiderio”. Il seminario si terrà a Bologna il 21 settembre 2024 con inizio alle ore 14,30. Sarà possibile partecipare in presenza o da remoto. Il declino del desiderio. Nei paesi Occidentali è in atto la tendenza a una costante diminuzione dell’attività sessuale,…
Sabato 21 settembre 2024: quinto incontro 2024 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo dal 1990. Di anno in anno approfondisce temi legati alla psicopatologia dell’adolescenza definendo ambiti di studio e discussione dei casi clinici. Il programma dettagliato viene programmato dai membri del gruppo. La metodologia…
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2024, un percorso formativo denominato Seminari Clinici di Supervisione di Bologna, rivolto a terapeuti preferibilmente con impostazione formativo/ teorica differente ma con un esperienza clinica in corso. I gruppi sono condotti nell’ambito di una concezione psicodinamica della…
Il giorno 12 settembre 2024 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il terzo incontro dell’anno 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli (Modena) sul tema “I meccanismi di difesa nella clinica e nella formulazione psicodinamica”. Il programma 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura tratta il tema :“I meccanismi…
“Pensieri, fantasie e sogni dell’analista nella prospettiva interpersonale contemporanea”.” Anna Maria Loiacono “Come possono essere usati, nelle prospettiva della psicoanalisi interpersonale contemporanea, i pensieri, le fantasie e i sogni dell’analista? La specificità dell’uso della soggettività dell’analista nella prospettiva interpersonale contemporanea consente di delineare, per quanto possibile, analogie e differenze tra psicoanalisi relazionale e psicoanalisi interpersonale.…
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2024, un percorso formativo denominato Seminari Clinici di Supervisione di Bologna, rivolto a terapeuti preferibilmente con impostazione formativo/ teorica differente ma con un esperienza clinica in corso. I gruppi sono condotti nell’ambito di una concezione psicodinamica della…
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 6 febbraio 2024 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e discussione clinica.Sede degli incontri: via Nardi, 6 – Modena. Sarà possibile partecipare in presenza o da remoto. Le date degli incontri sono le seguenti: 6 febbraio, 9 aprile, 4…
Il giorno 30 maggio 2024 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il secondo incontro dell’anno 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli (Modena) sul tema “I meccanismi di difesa: motivazione, gerarchia e coping”. Il programma 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura tratta il tema :“I meccanismi…
Roberto Beneduce (Torino) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Dove psiche, politica e cultura s’incontrano”. Il seminario si terrà a Bologna il 18 maggio 2024 con inizio alle ore 14,30. Sarà possibile partecipare in presenza o da remoto. Dove psiche, politico, storia e cultura s’incontrano, La clinica ha sempre incontrato nel nodo di una…