Il giorno 3 novembre 2020, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro di supervisione, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00 in video-collegamento e, possibilmente, in presenza. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena, a Bologna e a Parma, per l’anno 2020, un ciclo di incontri denominato Seminari Clinici di supervisione rivolto a psicoterapeuti, psichiatri,…
Il giorno 15 ottobre 2020 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il secondo incontro dell’anno 2020 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli sul tema “Il Perturbante nell’arte contemporanea e nella realtà di oggi”. Il programma 2019 del Gruppo di Studio e di Lettura tratta il tema :“Il Perturbante nella…
Maurizio Balsamo (Roma) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Scomposizioni dell’identico: lavorare sulla coazione a ripetere”. Il seminario si terrà a Bologna il 19 settembre 2020 con inizio alle ore 14,30 in sede da definire. “Scomposizioni dell’identico: lavorare sulla coazione a ripetere”. Come pensare la coazione a ripetere nello spazio della cura? Come aprire…
Sabato 10 ottobre: quinto incontro 2020 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo dal 1990. Di anno in anno approfondisce temi legati alla psicopatologia dell’adolescenza definendo ambiti di studio e discussione dei casi clinici. Il programma dettagliato viene programmato dai membri del gruppo. La…
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Daniele Vecchi, il giorno 6 ottobre 2020 (dalle ore 9,00 alle 12,00),si terrà a Modena un incontro di supervisione e discussione clinica. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena, per l’anno 2020, un percorso formativo denominato Seminari Clinici di Supervisione rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, psicologi interessati ad approfondire i temi della…
Il giorno 29 settembre 2020, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro di supervisione, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00 in video-collegamento e, possibilmente, in presenza. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena, a Bologna e a Parma, per l’anno 2020, un ciclo di incontri denominato Seminari Clinici di supervisione rivolto a psicoterapeuti, psichiatri,…
Gian Maria Galeazzi (Modena) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Mentalizzazione: teoria e applicazioni cliniche”. Il seminario si terrà a Bologna il 19 settembre 2020 con inizio alle ore 14,30 in sede da definire. “Mentalizzazione: teoria e applicazioni cliniche”. Ogni teoria della mente implica una ipotesi sulla capacità di comprendere il proprio comportamento…
Sabato 19 febbraio: terzo incontro 2020 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo dal 1990. Di anno in anno approfondisce temi legati alla psicopatologia dell’adolescenza definendo ambiti di studio e discussione dei casi clinici. Il programma dettagliato viene programmato dai membri del gruppo. La…
Il giorno 17 settembre 2020 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il secondo incontro dell’anno 2020 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli sul tema “Il Perturbante: letture psicoanalitiche e non”. Il programma 2019 del Gruppo di Studio e di Lettura tratta il tema :“Il Perturbante nella scena contemporanea. La…
Il giorno 25 giugno 2020 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il primo incontro dell’anno 2020 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli sul tema “Il Perturbante: origine e recupero di un manoscritto dimenticato“. Il programma 2019 del Gruppo di Studio e di Lettura tratta il…