Giovedì 2 Febbraio 2012 a Genova, Licia Filingeri e Maria Cellesi coordinano i lavori del Gruppo di Formazione Clinica. Il programma prevede la discussione dell’ultimo capitolo de “L’interpretazione dei sogni” di S. Freud. Introdurranno i lavori Anna Maria Trasino e Alessandra Puri. Ulteriori dettagli sul seminario possono essere ottenuti cliccando qui
Il giorno 4 Febbraio 2012 dalle ore 9 alle ore 17,30 , con il coordinamento di Adriana Grotta e di Euro Pozzi, PSICOTERAPIESTUDIO presenta il seminario “Il narcisismo della pancia: maternità tra bisogno e desiderio” che sarà introdotto dalla relazione di R. Muraccini ( Bologna ). Per ulteriori informazioni: adriana.grotta@gmx.com pozzieuro@libero.it www.psicoterapiestudio.eu
Giancarlo Rigon inaugura il Programma di formazione clinica 2012. Il programma comprende la presentazione di tre casi clinici. Ad ogni caso verrà applicato il Profilo Metapsicologico di Anna Freud. Al primo caso verranno dedicati gli incontri di: sabato 28 gennaio, giovedì 2 febbraio, giovedì 9 febbraio, sabato 18 febbraio. Per informazioni: Giancarlo Rigon girigon@libero.it
Il Gruppo permanente di Formazione Clinica di Modena organizza il secondo incontro di discussione di casi clinici (programma 2012). L’iniziativa avrà luogo martedì 14 Febbraio 2012, con inizio alle ore 10. Dante Comelli e Stefano Bianchi discutono un caso clinico presentato da Giuseppe Crimi. Per informazioni: Dante Comelli comelli.dante@gmailcom
Il giorno 18 febbraio a Bologna, al Gruppo di studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” ,coordinato da Marianna Bolko, sarà discusso l’articolo di Maurice Corcos “Adolescenza: l’equilibrio incompiuto”. Introdurrà la discussione Giuseppe Pasini.
Il giorno 18 febbraio 2012 al gruppo di studio “Pratica clinica e costruzione di teoria in psicoterapia”, coordinato da Pier Francesco Galli, prosegue la riflessione sul testo di Th. Reik con un’introduzione di Licia Filingeri.
Il giorno 18 febbraio 2012 Lucilla Albano parteciperà ai Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane presentando una relazione dal titolo: “La teoria psicoanalitica del cinema”
Il giorno 19 novembre 2011, a Palazzo delle Stelline, Nella Guidi coordina la sesta giornata del corso di formazione “La psicoanalisi come psicologia dello sviluppo: problemi teorici e casi clinici”. Il programma dell’anno 2011 è incentrato sul tema del lutto. Per informazioni: Nella Guidi nellaguidi@gmail.com
Il Gruppo Permanente di Formazione Clinica organizzato da Psicoterapiestudio ospita Euro Pozzi che presenta la relazione “La fascinazione immaginaria: l’enigma dello specchio”. La giornata (3 dicembre 2011) fa parte del Corso di perfezionamento in psicoterapia “Esplorazioni sul narcisismo”. Per informazioni: Adriana Grotta adriana.grotta@gmx.com
Sabato 17 dicembre 2011 Marianna Bolko coordina la settima giornata del Gruppo di studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” Antonio Grifa introduce i lavori del gruppo presentando un recente lavoro di Jacques André intitolato “L’ora della psicoanalisi”. Il lavoro di André è contenuto nel volume “Esiste davvero l’adolescenza?” ed. Franco Angeli, 2011. Per informazioni: Antonio Grifa grifantonio@alice.it