Bologna. Proseguono i lavori del gruppo di studio “Programma di Formazione” coordinato da Giancarlo Rigon. Il giorno 24 marzo inizia la presentazione e la discussione del secondo caso clinico. Le successive giornate, dedicate all’approfondimento del caso, sono: 29 marzo, 12 aprile e 28 aprile. Per informazioni: Giancarlo Rigon girigon@libero.it
Modena. Il giorno 17 aprile i Gruppi permanenti di formazione clinica di Modena, Reggio Emilia e Parma organizzano un seminario al quale parteciperà Marianna Bolko con una relazione introduttiva dal titolo “Il sogno. Aspetti teorici e pratica clinica” Per informazioni: comelli.dante@gmail.com
Martedì 17 aprile 2012 Marianna Bolko presenterà a Modena un seminario clinico dal titolo “Il sogno: aspetti teorici e pratica clinica“. Il seminario organizzato dai Gruppi permanenti di Formazione Clinica di Modena, Reggio Emilia e Parma si terrà presso il Centro Servizi dell’Ospedale Policlinico di Modena dalle 9,00 alle 12,00. Per informazioni: comelli.dante@gmail.com
Milano. Nell’ambito del Corso di Formazione “La Psicoanalisi come psicologia dello sviluppo”, coordinato da Nella Guidi, due seminari vengono dedicati al tema della disregolazione affettiva. 21/04/2012 e 12/05/2012 : Disregolazione affettiva e comportamenti autolesivi in un caso di disturbo borderline di personalità. Discussant: Emanuela Butteri. Per informazioni contattare: luisella.canepa@gmail.com
Sabato 21 aprile 2012 si terrà a Bologna un seminario organizzato dal Gruppo di studio Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza coordinato da Marianna Bolko. Nel corso del seminario verrà discusso l’articolo “Sopravvivere al sessuale?” di René Roussillon. Presentazione e discussione dell’argomento a cura di Brunella Zanni. Per informazioni: Antonio Grifa grifantonio@alice.it
Sabato 21 aprile 2012 si svolgerà un seminario del gruppo “Pratica clinica e costruzione di teoria in psicoterapia” coordinato da Pier Francesco Galli. Con una presentazione introduttiva di Licia Filingeri si conclude la riflessione sul contributo originale di Theodor Reik. La partecipazione è riservata agli iscritti ai Seminari Internazionali
Sabato 21 aprile 2012 i “Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane” ospitano Alessandro Garella che presenterà una relazione dal titolo: “La conclusione dell’analisi fra teoria, tecnica ed etica“. La partecipazione è riservata agli iscritti
Sabato 21 gennaio 2012 Pier Francesco Galli coordinerà i lavori di un seminario, riservato agli iscritti ai “Seminari Internazionali”, dedicato alla discussione del testo ( non tradotto in italiano ) : “Lo psicologo sorpreso” di Th. Reik. Il testo di Reik sarà presentato da Licia Filingeri.
Il giorno 21 gennaio 2012 Antonello Armando (Roma) parteciperà ai Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Sogno come trauma quotidiano e responsabilità dell’interprete”. Il seminario, riservato agli iscritti ai “Seminari Internazionali”, si svolgerà a Bologna presso l’Hotel Mercure, dalle ore 15.00 alle ore 20.00.
Il giorno 24 gennaio 2012 i “Gruppi permanenti di Formazione Clinica di Modena, Reggio Emilia, Parma” congiuntamente organizzano un Seminario Clinico sul tema della costruzione dell’identità terapeutica. La relazione introduttiva e il coordinamento saranno affidati a Pier Francesco Galli. Il seminario si terrà presso i locali dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, dalle ore 10.00 alle ore…