Felice Cimatti insegna Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria. Fra le sue pubblicazioni Il senso della mente. Per una critica del cognitivismo (Bollati Boringhieri), Il volto e la parola. Per una psicologia superficiale (Quodlibet), Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio (Codice), Naturalmente comunisti. Linguaggio, politica ed economia (Bruno Mondadori), La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens (ombre corte), Filosofia…
Medico-chirurgo; specialista in Neurologia; psicoanalista di scuola junghiana. Socio Didatta e Presidente di ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica); socio IAAP (International Association for Analithical Psycology). Professore a Contratto presso la scuola di specialità in Psicologia della Salute, Università di Torino. Direttore della rivista di psicologia analitica “L’Ombra”, Moretti e Vitali editore. Libri…
Medico-chirurgo; specialista in Neurologia; psicoanalista di scuola junghiana. Socio Didatta e Presidente di ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica); socio IAAP (International Association for Analithical Psycology). Professore a Contratto presso la scuola di specialità in Psicologia della Salute, Università di Torino. Direttore della rivista di psicologia analitica “L’Ombra”, Moretti e Vitali editore. Libri…
Professore all’Università di Parigi 13, Villetaneuse, Sorbona. Da settembre 2013 insegna Psicologia clinica e Psicopatologia presso l’Università di Parigi Nord (Villetaneuse). Svolge attività clinica di psicologo clinico e psicanalista.
Luigi Zoja, nato nel 1943. Ha lavorato in clinica a Zurigo, poi privatamente a Milano, a New York e ora nuovamente a Milano come psicoanalista. Presidente del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) dal 1984 al ‘93. Dal 1998 al 2001 presidente della IAAP (International Association for Analytical Psychology), l’Associazione degli analisti junghiani nel mondo.…
Nata a Parigi il 10 settembre 1944, Elisabeth Roudinesco è Dottore in lettere e storica, Direttrice di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Parigi VII. Il suo Seminario sulla storia della psicoanalisi è collegato al Dipartimento di storia della Ecole Normale Supérieure (ENS) di Parigi. Elisabeth Roudinesco è stata membro della Ecole freudienne…
Psichiatra, psicoanalista membro ordinario della Società psicoanalitica italiana, è direttore della Rivista di psicoanalisi. Ha curato la traduzione e l’edizione italiana di articoli e libri psicoanalitici di lingua francese, è autore di numerosi contributi su riviste italiane e francesi e in volumi collettanei. Collabora con il quotidiano il manifesto.
Dr. Hollander is a Research Psychoanalyst in private practice in Los Angeles. She is a member and on the Faculty of the Los Angeles Institute and Society for Psychoanalytic Studies and President of Psychoanalysis for Social Responsibility (Section 9 of the APA Division of Psychoanalysis). She is also Professor Emerita of Latin American History at…
Patrick Guyomard è psicoanalista, membro della Société de Psycanalyse Freudienne, professore di Psicopatologia all’Università di Parigi VII. Autore di: Desir d’ éthique. (Aubier 1988) La jouissance du tragique (Antigone, Lacan et le desir de l’analiste). (Aubier 1992) Depuis Lacan. (Aubier 2000) La sexualité infantile de la psycanalyse. (Puf 2007) Lacan et le contre-transfert. (Puf 2011)…
Psicologo psicoterapeuta, responsabile dell’UO Psicologia Clinica dell’Ospedale IRCCS De Bellis di Castellana Grotte (Bari), docente a contratto di Medicina Psicosomatica alla Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università La Sapienza di Roma. Docente della Scuola di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica ARIRI (riconosciuta MIUR) di Bari. Qualifica di “psychosomatic specialist” dell’International College of Psychosomatic Medicine. Membro…