Categoria: Archivio eventi


  • Renèe Roussillon (Lyon) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “L’Edipo, il transizionale, il sessuale, la riflessività“.  Il seminario si terrà a Bologna il 20 aprile 2013 con inizio alle ore 15 presso l’Hotel Mercure. Per informazioni: Dante Comelli all’indirizzo comelli.dante@gmail.com

    Leggi tutto…

  • Il giorno 12 marzo 2013 a Parma si terrà un incontro del Gruppo permanente di Formazione Clinica coordinato da Stefano Bianchi e Giovanna Bertoloni. Giovanna Bertoloni (Parma) e Pietro Pascarelli (Reggio Emilia) discuteranno un caso clinico presentato da Cecilia Sivelli . L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00 nei locali della Società Parmense di Lettura e Conversazione, via Melloni 4 A.

    Leggi tutto…

  • Il giorno 19 marzo 2013 ,con inizio alle ore 9,30 a Reggio Emilia si terrà un incontro del Gruppo permanente di Formazione Clinica coordinato da Pietro Pascarelli e Gabriele Vezzani. Gabriele Vezzani e Paola Mazza discuteranno un caso clinico presentato da Maura Losi. Sede dell’incontro: Hotel Europa, Viale Olimpia n°2 (vicino a stazione FS).            …

    Leggi tutto…

  • Il Gruppo di Studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”, coordinato da Marianna Bolko, organizza nell’anno 2013 un ciclo di sette incontri di due ore e trenta minuti ciascuno dalle ore 10 alle ore 12,30. Il primo seminario si terrà il 19�12013, l’argomento è “L’Io il Sè il soggetto” di C.Chabert art. contenuto nel libro “la soggettivazione” volume collettaneo…

    Leggi tutto…

  • Il giorno 19 maggio 2012 a Bologna,  al Gruppo di studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” ,coordinato da Marianna Bolko, sarà discusso l’articolo “L’ora della psicoanalisi” di Jacques André tratto dal libro “Esiste la psicoanalisi dell’adolescenza?” a cura di J.André e C.Chabert ed.Franco Angeli 2011.. Presentazione e discussione dell’argomento a cura di Bruno Ottolini. Sede: Bologna, via Garibaldi n° 3.…

    Leggi tutto…

  • Sabato 19 maggio 2012 si svolgerà un seminario del gruppo “Pratica clinica e costruzione di teoria in psicoterapia” coordinato da Pier Francesco Galli. Con una presentazione introduttiva di Licia Filingeri si conclude la riflessione sul contributo originale di Theodor Reik. La partecipazione è riservata agli iscritti ai Seminari Internazionali

    Leggi tutto…

  • Sabato 19 maggio 2012 ai “Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane”  Piero Porcelli presenterà una relazione dal titolo: “Sviluppi contemporanei della psicosomatica“. La partecipazione è riservata agli iscritti

    Leggi tutto…

  • Giovedì 24 Maggio 2012 a Genova, Licia Filingeri e Maria Cellesi coordinano i lavori del Gruppo di Formazione Clinica, nella sede di Piazza Palermo 5/7 dalle 19 alle 21. Il programma prevede una riflessione sul modello originale di Th. Reik. In particolare verrà discusso il “dialogo tra un inconscio e l’altro”, lavoro sulle tracce mnesiche riemerse poco a poco inaspettatamente. Per…

    Leggi tutto…

  • Bologna. Proseguono i lavori del gruppo di studio “Programma di Formazione” coordinato da Giancarlo Rigon. Il giorno 24 marzo inizia la presentazione e la discussione del secondo caso clinico. Le successive giornate, dedicate all’approfondimento del caso, sono: 29 marzo, 12 aprile e 28 aprile. Per informazioni: Giancarlo Rigon   girigon@libero.it

    Leggi tutto…

  • Martedì 17 aprile 2012 Marianna Bolko presenterà a Modena un seminario clinico dal titolo “Il sogno: aspetti teorici e pratica clinica“. Il seminario organizzato dai Gruppi permanenti di Formazione Clinica di Modena, Reggio Emilia e Parma si terrà presso il Centro Servizi dell’Ospedale Policlinico di Modena dalle 9,00 alle 12,00. Per informazioni: comelli.dante@gmail.com

    Leggi tutto…